07/10/13

Intervista a Mind

Siete sicuri di conoscere bene la scena italiana dello Human Beatbox? Oggi facciamo due chiacchere e conosciamo meglio un altro Beatboxer nostrano che suona in giro da diversi anni.

Eccoci! Presentati..

Ciao mi chiamo Mind, sono di Frosinone.

Da quanto tempo pratichi lo human beatbox?

Faccio bbox dal 1998 bene o male.


Che genere musicale preferisci?

Ascolto un po di rap, un po di funk, un po di jazz, un po di musica elettronica.  Ho ascoltato tantissimo rap negli anni 90 Italiano e non. Sanguemisto, Neffa,  Lou X, Colle, Kaos, OTR etc etc etc..


Hai un artista di riferimento?

In particolare voglio citare Gruff il quale qualche anno dopo mi ha dato la possibilità di accompagnarlo in molti live dove ho conosciuto e suonato con tanta gente potentissima. Sempre con lui dopo un po di anni di scarsa attività, nell'ultimo Valva Scratch ho avuto il piacere di dividere il palco con B.Road (Overflow, ndr)  giovanissimo beatboxer tanto potente quanto serio il quale mi ha fatto notare in maniera molto garbata che in italia ultimamente c'è tanta gente bravissima che fa bbox a livelli alti. E questo fatto mi ha dato un po lo stimolo per tornare un po a fare e far uscire e condividere tante piccole idee e piccole produzioni che sviluppo nel pochissimo tempo libero (più che altro nottetempo), e contemporaneamente pezzo dopo pezzo rimettere insieme progetti un po' più elaborati che ho in piedi da tempo.


Il tuo suono preferito? 

Per quanto riguarda i miei suoni ho passato i primi anni ad allenare il suono della cassa e del rullante a un livello soddisfacente. Mi sono divertito molto anche con gli scratches vocali. Poi ho un po arricchito  il bagaglio con altri suoni ogni tanto. Ma penso che bisogna migliorare tutto. Dedicare tutto il tempo che si ha a disposizione. Non dimenticarsi che fare bbox è la cosa che ti fa stare bene da sempre e, anche se lo si fa sempre praticamente come fosse fischiettare un brano, bisogna anche migliorare e trovare altri suoni ed altre varianti. Primo perchè personalmente in un beatboxer mi impressiona molto di piu una gran varietà di suoni precisi e coordinati piuttosto che la riproduzione perfetta dei tormentoni piu sputtanati degli ultimi 10 anni. In secondo luogo perchè fare bbox per circa 15 anni per poi trovare gente molto più giovane che ti "distrugge" con 3 anni di pratica è una bella lezione di vita che ti fa capire come funzionano veramente le cose...

Grazie della chiaccherata! vuoi salutare qualcuno?

Spero in futuro di avere piu tempo per fare, suonare e imparare il più possibile. Saluto chi condivide con me da sempre l'amore per la musica (Smit, Quintomondo, CarloSidra, DekonSan, TonyBrazzo) e chi si fa veramente in quattro per spingere il bbox con serietà come B.Road (Overflow) e te Dhap che ringrazio ancora per il supporto.

Bless!


Recentemente Mind & Overflow (ex B.Road) sotto il nome di UNDERCOOLERZ hanno dato vita a"Vocal Scratch Looper vol.1 // Beatbox Only Looper for Vocal Scratch Only "  Un Looper fatto interamente in Beatbox per tutti gli Screcciatori Vocali (..e non) ! Scaricabile gratuitamente cliccando sull'immagine sottostante!



                                                                                                                              Dhap